ReGea: materia che guarda al futuro
Il viaggio di ReGea inizia a Coverings: pietra, innovazione, sostenibilità.
ReGea nasce da un’intuizione profonda: che la pietra non sia solo memoria, ma anche possibilità. Tramite il dialogo tra innovazione e tradizione, ReGea proietta Mirage verso un futuro ancora più ambizioso nella progettazione sostenibile, e rappresenta oggi il punto più avanzato della nostra evoluzione verso un’industria circolare.
Innovazione in ogni dettaglio
Il progetto si ispira alla Sicilia, in un manifesto estetico che attraversa il paesaggio dell’isola e celebra la bellezza autentica delle sue pietre più iconiche, reinterpretandole sotto forma di materia rigenerata, carica di senso e potenziale.
63% di contenuto riciclato pre e post consumo
Un nuovo standard del Design Ceramico
Grazie all’impasto ReSource, ReGea definisce un nuovo standard per il settore ceramico: la collezione raggiunge il 63% di contenuto riciclato pre e post consumo, integrando per la prima volta anche un 3% di vetro proveniente da pannelli fotovoltaici dismessi.
Il valore del progetto non si limita al prodotto, ma vive nella filiera che lo ha reso possibile: un processo ottimizzato in ogni fase, a partire dalla scelta dello spessore ridotto di 8 mm, che migliora la logistica e riduce l’impatto ambientale del trasporto, senza comprometterne la qualità tecnica. Il risultato è un gres porcellanato che unisce leggerezza, durabilità e prestazioni, pensato per adattarsi a qualsiasi spazio, interno o esterno.
Il valore del progetto non si limita al prodotto, ma vive nella filiera che lo ha reso possibile: un processo ottimizzato in ogni fase, a partire dalla scelta dello spessore ridotto di 8 mm, che migliora la logistica e riduce l’impatto ambientale del trasporto, senza comprometterne la qualità tecnica. Il risultato è un gres porcellanato che unisce leggerezza, durabilità e prestazioni, pensato per adattarsi a qualsiasi spazio, interno o esterno.
L’anteprima internazionale
ReGea è stata presentata ufficialmente al Coverings di Orlando, il principale evento nordamericano dedicato a superfici e rivestimenti ceramici. Un palcoscenico internazionale ideale per presentare una collezione che propone una nuova idea di sostenibilità, dove innovazione tecnologica e rispetto per la terra si incontrano in un progetto dal carattere autentico.
L’anima della pietra
In ReGea, la Sicilia non è solo fonte d’ispirazione: è materia viva. Le due linee, Ragusia e Sciara, reinterpretano la tradizione litica dell’isola con uno sguardo essenziale e attuale. Ragusia omaggia la Pietra di Comiso e la Pietra Pece dell’altopiano ibleo: un equilibrio di toni chiari e cromie profonde, dove venature sottili raccontano un paesaggio scolpito nel tempo. Sciara, invece, è un tributo alla forza delle colate vulcaniche, rivelando superfici monocrome, segnate da micro-variazioni materiche che evocano il dinamismo della lava che ha modellato il territorio dell’Etna.
Mirage
Mirage
Mirage