10 Studenti x 10 Domande, Genova-Milano A/R

lunedì 23 maggio 2022
Marketing Mirage
Scritto da
Marketing Mirage

Durante la Milano Design Week, Mirage promuoverà il workshop “10 studenti X 10 domande”, che si terrà mercoledì 8 giugno dalle 10 alle 13 presso l’Aula del Senato Accademico dell'Università degli Studi di Milano.

In linea con il concept alla base di “INTERNI Design Re-generation”, l’incontro approfondirà le tematiche della sostenibilità urbana partendo da due progetti rappresentativi del processo di transizione ecologica in corso nel nostro Paese: il nuovo Parco del Cerchio Rosso, simbolo di rinascita della città di Genova, e la nuova Piazza di Comunità LOC, opera di riqualificazione urbana di Milano.

 

 

Antonella Bruzzese, urban planner e docente presso il Politecnico di Milano, insieme a Andrea Boschetti, architetto e fondatore di Metrogramma, modereranno la conversazione tra gli ospiti e gli studenti dell’Università di Milano.

Saranno, infatti, le domande di 10 studenti ad aprire un dibattito sul backstage dei due progetti con:

  • Arianna Piva, partner e project leader di LOC per Metrogramma
  • Pierfrancesco Maran, Assessore alle Politiche della Casa Comune di Milano e riferimento istituzionale per Reinventing Cities
  • Cecilia Gozzi, partner e project leader di Cerchio Rosso e Parco del Ponte per Metrogramma
  • Simonetta Cenci, Assessore all’urbanistica per il Comune di Genova
  • Valentina Giacomelli e Giuseppe Vallelonga MIC-HUB. Mobilità sostenibile per entrambi i progetti
  • Isabella Inti, docente di architettura, design e urbanistica, fondatrice dell’associazione Temporiuso e responsabile usi temporanei e partecipazione in entrambi i progetti.
  • Simona Portigliotti per il marketing e la comunicazione e rappresentante del cliente privato Nhood per LOC

 

Nel corso della mattinata verrà anche presentato il nuovo libro “Le Città Visibili”, scritto da Pierfrancesco Maran ed edito da Solferino.

Il workshop è aperto al pubblico e sarà inoltre possibile seguirlo in diretta streaming sul canale Linkedin e sul sito di Mirage.

 

🕙 mercoledì 8 giugno 2022 | dalle ore 10 alle ore 13

📍 Università degli Studi di Milano | Aula del Senato Accademico