Dopo aver ascoltato la voce dei vincitori di Restile, abbiamo incontrato i protagonisti delle menzioni speciali. Le loro idee, la loro creatività, hanno colpito la giuria del Contest per varie ragioni: concept convincenti, mix materici innovativi, superfici sperimentali.
Oggi abbiamo incontrato Stefano Barrale e Silvia Mattana, due giovani architetti che ci hanno raccontato cosa significa progettare a quattro mani. Idee che si incontrano, visioni e opinioni diverse che evolvono sino a trovare una strada condivisa. La loro si chiama MAGNETIC PLUS ed è una proposta che ha convinto i giurati per gli inusuali giochi di luce e la trama del tessuto. L’idea di partenza è infatti quella delle texture geometriche che si possono ammirare nei capi d’abbigliamento, motivi che proprio per la loro semplicità sono in grado di adattarsi alle più svariate situazioni.
La loro reinterpretazione si fonde poi con lo studio della magnetite, un metallo caratterizzato da cristalli ottaedrici con facce triangolari.
Il risultato è un collezione al tatto mossa da delicate variazioni cromatiche, con interessanti rifrazioni della luce.
Scopriamo insieme le aspettative per il futuro, le esperienze e le ispirazioni di Stefano Barrale e Silvia Mattana.
Ecco la loro intervista !