L’utilizzo del Marmo nel Luxury Interior Design

martedì 24 ottobre 2017
Marketing Mirage
Scritto da
Marketing Mirage

Il modo più semplice per dare ad un ambiente un tocco sofisticato, secondo i più recenti trend nell’ambito dell’arredamento contemporaneo, è la scelta di pietre preziose su pavimenti, muri e nei complementi d’arredo.

Ampiamente utilizzato nella scena del design di lusso, il marmo è essenzialmente la prima scelta.

 

Illuminare gli spazi con la ceramica significa, per Mirage, progettare e realizzare superfici ispirate alla pietra preziosa. 

Solo grazie a un lavoro continuo sul fronte della ricerca e dello sviluppo è possibile ottenere lastre in gres porcellanato capaci di riprodurre in modo fedele l’autenticità del marmo, le sue venature, le sfumature tono su tono, le nuances cromatiche e i suoi naturali effetti cangianti.

 

 

Mirage ha messo a punto soluzioni di assoluto prestigio con l’elegante JEWELS, una collezione di gres porcellanato effetto marmo disponibile in 17 marmi esclusivi, in grado di aggiungere un tocco distintivo a qualunque progetto di design.

 

 

Il potere dell’eleganza di Jewels risiede in uno straordinario lavoro di ricerca e perfezione tecnica: nella definizione delle venature, nell’amalgamare delicate nuances cromatiche, tinte accese e piccoli dettagli.

Il risultato è che ogni lastra è un capolavoro.

 

 

La finitura LUCIDA è dedicata a rivestimenti e pavimenti residenziali o comunque poco sollecitati e non a diretto contatto con aree esterne.

Come per qualsiasi pietra e marmo naturale, la sporadica presenza di piccole disuniformità nella lucentezza, o di puntini nella superficie, è da intendersi come una caratteristica del materiale che ne testimonia la particolare lavorazione.

 

 

Le grandi lastre nei formati 160x160 e 160x320 a 6 mm di spessore completano ulteriormente la collezione, per nuove possibilità applicative e progettuali.