Restile 2015, l’esperienza dei partecipanti

lunedì 11 maggio 2015
Marketing Mirage
Scritto da
Marketing Mirage

La seconda edizione del contest Restile ci ha fornito anche l’occasione di conoscere meglio alcuni giovani designer e creativi. Abbiamo infatti cercato di capire come nasce un progetto, quali sono le sue fasi di sviluppo, quali ispirazioni portano alla formulazione di un concept.

La genesi di un’idea, la sua evoluzione, il suo collegamento al panorama odierno dell’architettura e del design, così come i progetti e le aspirazioni dei partecipanti: queste le tematiche affrontate con i protagonisti principali di Restile, il crowdsourcing digitale che in questa seconda edizione ha visto una partecipazione importante, con oltre 200 progetti ricevuti da 35 Paesi.

La parola a Matteo Cecconi

Primo intervistato dei partecipanti è Matteo Cecconi, che con il progetto FENIX ha conquistato il terzo podio ai Restile Awards.
Riferimento materico della ricerca è la tecnica del cocciopesto, rivisto in chiave moderna, con nuances che variano dal bianco, al grigio e fino al nero, caratterizzato da un pattern decorativo costruito con un mosaico di tessere: un prodotto che ripropone in chiave industriale la maestria artigianale di una tecnica antica.

Come si mette a punto un concept di questo tipo? Scopriamolo nell’intervista dedicata.