Passa al contenuto principale

MIRAGE @Coverings 2025


Mirage
Mirage

Mirage a Coverings 2025: ReGea, Terrae e Oltrenero raccontano il futuro della superficie ceramica

Dal 29 aprile al 2 maggio 2025, Mirage sarà protagonista a Coverings (Orlando, USA), il più importante appuntamento nordamericano dedicato al mondo delle superfici ceramiche e dei rivestimenti. Un’occasione strategica per presentare in anteprima tre nuovi progetti che raccontano la nostra visione di innovazione, sostenibilità e creatività materica.
ReGea, Terrae e Oltrenero rappresentano tre modi diversi di interpretare la ceramica contemporanea, ma sono accomunati da un unico filo conduttore: il rispetto per la materia e l’ambiente, la ricerca estetica e il dialogo con il territorio.

Mirage

ReGea: la nuova generazione della sostenibilità

ReGea segna un nuovo capitolo per la gamma ReSource di Mirage. Con un 63% di materiali riciclati – tra pre e post-consumer – e l’introduzione di vetro rigenerato da pannelli fotovoltaici dismessi, ReGea inaugura un processo produttivo ancora più virtuoso, che sarà progressivamente esteso a tutte le future collezioni ReSource.
La collezione prende ispirazione dalle pietre autoctone della Sicilia, reinterpretandole in gres porcellanato con uno sguardo contemporaneo e responsabile. Le due linee, Ragusia e Sciara, raccontano l’anima geologica e culturale dell’isola, trasformata in superfici dal forte carattere materico.

Mirage

Terrae: luce, forma e memoria

Terrae nasce dalla collaborazione con AMDL CIRCLE, lo studio fondato da Michele De Lucchi. Inserita all'interno di Atelier Mirage, la collezione reinterpreta la ceramica come elemento narrativo, capace di modulare la luce e creare emozione nello spazio.
Attraverso tre linguaggi – Atmo, Idro e Lito – Terrae esplora il rapporto tra natura, memoria e architettura contemporanea, portando nuova vitalità nelle superfici ceramiche.

Mirage

Oltrenero: pietra, Fuoco, Memoria

Con Oltrenero, sviluppato in collaborazione con Nerosicilia, Mirage indaga l’espressività della pietra naturale siciliana. Un progetto che supera i confini della lavorazione tradizionale per dare vita a superfici tridimensionali, dove la memoria geologica del territorio si fonde con l’innovazione artigianale.
Un viaggio nella materia che esalta texture, incisioni e riflessi, trasformando ogni superficie in un segno architettonico.

Contatti
Entra in contatto



Iscriviti alla newsletter
Non perderti le novità Mirage.
* Campo obbligatorio