OLTRENERO: Pietra, Fuoco, Memoria
Oltrenero x Nerosicilia
Oltrenero è il nostro progetto decorativo nato dalla collaborazione con Nerosicilia e parte integrante di Atelier Mirage.
Esploriamo la plasmabilità della pietra in un vero e proprio viaggio attraverso la materia, spingendoci oltre la sola pietra lavica per abbracciare l’intero spettro delle pietre autoctone siciliane dalla pietra pece alla pietra di Comiso e di Ragusa.
Ne valorizziamo il potenziale espressivo attraverso lavorazioni artigianali e trattamenti termici accurati.
Il risultato è una collezione di superfici tridimensionali, inedite, dalla sorprendente profondità materica, che ridefinisce il dialogo tra natura, gesto progettuale e innovazione.
Oltre il nero assoluto
Partiamo dalla pietra lavica grigia, materia viva che custodisce la forza dell’Etna, e la sottoponiamo a trattamenti ad altissima temperatura per farle attraversare un’evoluzione cromatica profonda. Attraverso un processo di ricottura che varia dai 1000 ai 1300°C, simuliamo le condizioni vulcaniche originarie, ottenendo superfici che si trasformano dal grigio naturale fino all’antracite più intenso e al nero assoluto. Questa metamorfosi restituisce alla pietra una nuova identità visiva, pensata per dialogare con l'architettura contemporanea. Con OLTRENERO diamo forma al fuoco, rendendolo materia progettuale.
Un approccio sostenibile
Con Oltrenero introduciamo un processo innovativo in cui la materia si rinnova attraverso un approccio responsabile. In alcune lavorazioni, applichiamo vetro riciclato fuso proveniente da vecchi monitor TV e PC che, grazie a trattamenti artigianali ad alte temperature, si fonde con la pietra lavica creando effetti lucidi a rilievo e dettagli cangianti.
È così che trasformiamo un materiale di scarto in una nuova materia prima, capace di arricchire le superfici con esiti visivi unici e inaspettati. Un incontro virtuoso tra natura e tecnologia, tra memoria e innovazione, che ridefinisce il concetto di decorazione architettonica nel rispetto dell’ambiente.
Cultura della materia che scolpisce il design.
Oltrenero si declina in sei interpretazioni decorative, frutto di una lavorazione manuale che esalta la matericità autentica delle pietre siciliane.
Un dialogo tra tradizione e sperimentazione, in cui l’intervento artigianale supera il concetto di nero assoluto per esplorare nuove profondità materiche e cromatiche. Forme, texture, riflessi e fiammature si sovrappongono in un equilibrio sofisticato tra gestualità umana e potenza naturale, dando vita a superfici capaci di fondersi armoniosamente con il linguaggio dell’architettura più attuale:
Una collaborazione che nasce dal territorio Siciliano
La collezione OLTRENERO nasce dalla sinergia tra Mirage e nerosicilia, atelier creativo che da oltre vent’anni esplora la potenza espressiva delle pietre siciliane. Un laboratorio che non si limita a lavorare la pietra, ma la interpreta, la plasma, la ascolta. Il risultato è una materia viva, capace di raccontare il territorio da cui proviene con nuove forme e nuovi linguaggi.
Composizione libera, vocazione progettuale
Le numerose combinazioni possibili tra formati e materiali permettono soluzioni su misura per ogni contesto architettonico. Le superfici OLTRENERO si adattano a spazi residenziali, contract, museali, diventando protagoniste discrete ma forti della narrazione spaziale.